Impermeabilizzazioni con F.lli Cappellaro
Proteggiamo edifici, strutture, tetti e terrazze dall’acqua e dall’umidità, rendendo la superficie trattata impermeabile e prevenendo così la formazione di muffe, ruggine o altri danni. Effettuiamo il servizio di impermeabilizzazioni utilizzando tecniche e materiali che assicurano un risultato efficace e duraturo.
Come funziona:
- Prepariamo la superficie da impermeabilizzare, pulendola e isolandola, applicando materiali che prevengano l’accumulo di umidità
- Applicchiamo il prodotto impermeabilizzante
- Sigilliamo le fessure e le giunzioni per evitare che l’acqua riesca a penetrare e uniformiamo l’aspetto dell’impermeabilizzazione con la finitura
L'impermeabilizzazione della terrazza
L’impermeabilizzazione della terrazza ha il compito di contrastare le infiltrazioni di acqua piovana. È una fase molto delicata e deve essere eseguita con particolare cura, da maestranze competenti e con prodotti di primissima qualità. Su questo non possono esserci compromessi!
L’impermeabilizzazione viene eseguita sotto il pavimento (sotto massetto e pavimento) posando a terra guaine solide (pellicole di larghezza 1 mt. e di spessore 3-4 mm.) oppure guaine liquide. In entrambi i casi le guaine devono essere caratterizzate dalla presenza di micro pori, che impediscono al vapore sottostante di trasformarsi in acqua e di formare macchie di umidità sul soffitto sottostante la terrazza.
Il piano ultimato della terrazza deve essere privo di gobbe, avvallamenti e dotato di una pendenza del 2-3% circa, per permettere il deflusso dell’acqua piovana. Questo è fondamentale per evitare il ghiaccio di inverno e per avere una superficie gradevole esteticamente.
Perché fare l’impermeabilizzazione?
L’impermeabilizzazione non riguarda solamente la terrazza, ma tutte quelle superfici che intendiamo proteggere dall’acqua e dall’umidità.
Il trattamento:
- Aumenta la durata della struttura trattata, abbassando il rischio di dover far fronte a qualche danno
- Può aiutare a mentenere costante la temperatura interna, abbassando i costi della bolletta
- Può aumentare il valore di rivendita dell’immobile
- Può aiutare a migliorare la qualità dell’aria, grazie al fatto che le muffe tendono a non diffondersi, lasciando quindi l’aria più pulita
- Evita la formazione di condensa, con relative muffe e odori sgradevoli