rivestimenti termici a cappotto

Rivestimenti termici a cappotto con F.lli Cappellaro

Siamo specializzati nella realizzazione di rivestimenti termici a cappotto, ovvero della coibentazione tramite cappotto in tutto il Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una soluzione di facile esecuzione, che attuiamo nella maggior parte delle nuove costruzioni e in quasi tutte le ristrutturazioni.

Il vantaggio per chi ne beneficia è doppio. Innanzitutto, non è necessario che gli occupanti, in fase di lavori, lascino l’immobile. Inoltre, il risparmio energetico può raggiungere il 70%.

Come funziona:

  1. Applichiamo alle pareti dei pannelli isolanti con appositi sistemi di fissaggio a colla e speciali tasselli a fungo in PVC
  2. Ricopriamo questi tasselli con malte adesive e rivestimenti a spessore pre-colorati

Attenzione: i pannelli devono essere dotati di una rete porta-intonaco in fibra di vetro dal peso medio di 145 g/mq.

Isolamento a cappotto termico

L’isolamento a cappotto, o cappotto termico, è la soluzione ideale per migliorare l’efficienza energetica del tuo immobile.

Questo significa che, con l’isolamento a cappotto, sia esso esterno o interno, migliori il tuo comfort abitativo e risparmi anche sulla bolletta.

Cappotto esterno: cos’è?

Il cappotto termico è un sistema che prevede l’utilizzo di diversi materiali e componenti che, applicati sulla facciata di un edificio, ne ottimizzano l’isolamento termico.

Questi materiali includono: le malte, i collanti, i tasselli, i materiali isolanti, le reti di armatura, gli intonaci di fondo e i rasanti, gli intonaci di finitura, i rivestimenti per esterni, altri materiali e accessori con cui completare il sistema di isolamento termico. 

Isolamento termico a cappotto esterno o interno?

Quando i vincoli architettonici o condominiali impediscono la realizzazione del cappotto esterno, si procede con il cappotto termico interno. Questa è un’ottima soluzione anche nel caso in cui si desideri isolare una singola unità immobiliare e non un intero condominio.

Il cappotto isolante interno è più rapido da posare e costa meno rispetto al cappotto esterno; tuttavia, riduce la superficie dell’ambiente interno, per cui è necessario valutare bene questo aspetto in fase di scelta della soluzione migliore.

Cappotto termico: vantaggi

L’isolamento a cappotto portà con sé diversi benefici:

  • Ottimizza le prestazione energetiche dell’immobile
  • Migliora il comfort abitativo
  • Isola sia dal caldo sia dal freddo
  • Riduce i consumi energetici
  • Evita la formazione e diffusione di muffe e condense
  • Aumenta il grado di isolamento acustico dell’abitazione
  • Migliora la classe energetica dell’edificio
  • Incrementa la valutazione dell’immobile
  • Riduce le emissioni di CO2

Raccontaci il tuo progetto, compila il form e ti ricontatteremo!

    F.lli Cappellaro srl

    Via Cividale, 30 – 33050 Mortegliano (UD)



    Tel. (+39) 0432 1743067


    Fax (+39) 0432 766951


    Email: info@impresacappellaro.it


    PEC: impresacappellaro@ticertifica.it

    Contattaci

      Scroll to top