Stai per trasformare una parte della tua abitazione e non sai se optare per una parete in cartongesso o in muratura? Se la difficoltà riguarda il materiale, individuare il più adatto è più semplice di quanto pensi.
Confrontiamo subito le due tipologie di materiali, valutando le loro caratteristiche e le situazioni per le quali sono più adatti.
Qual è il tuo obiettivo finale?
È proprio a partire dal tuo obiettivo finale che devi partire per individuare la scelta definitiva per la tua parete in cartongesso o muratura.
Qual è la tua destinazione d’uso? E quali sono le tue esigenze abitative?
La muratura, che utilizza la malta come materiale legante, è una struttura ad umido, mentre il cartongesso è considerato una struttura a secco, costruito con fissaggi meccanici come le viti. Questa differenza di costruzione ha un impatto diretto sui campi di applicazione dei due materiali: se è necessario intervenire sulla struttura portante, come con la costruzione di tamponamenti o setti divisori, la muratura è la scelta migliore. Invece, se desideri creare pareti divisorie o decorative, il cartongesso è una soluzione ideale.
Come detto, scegliere tra muratura e cartongesso dipende dalle esigenze del lavoro che desideri svolgere.
Cartongesso
Con il suo nucleo di gesso minerale racchiuso tra due fogli di cartone, il cartongesso è un materiale che offre numerose qualità, come la resistenza all’umidità, al fuoco, il potere fonoassorbente e la capacità di isolare termicamente.
Le sue principali caratteristiche sono:
- Facilità di installazione
- Leggererezza
- Versatilità
Tuttavia, la capacità strutturale e la resistenza agli urti non sono eccellenti.
Se, però, desideri dare un tocco di originalità alle tue pareti, il cartongesso offre la possibilità di creare forme e geometrie variabili, come pareti curve o con motivi a rilievo. Infine, possiede una buona capacità fonoisolante, quando vengono posti dei pannelli isolanti fra le lastre.
Quindi, se stai cercando un materiale che ti offra la flessibilità e la facilità di lavorazione, il cartongesso potrebbe essere la scelta giusta.
Muratura
La muratura è una tecnica costruttiva che ha numerosi vantaggi, soprattutto quando parliamo di solidità e resistenza strutturale. I mattoni sono infatti in grado di reggere senza problemi il peso di qualsiasi edificio, garantendo stabilità e sicurezza a lungo termine. Inoltre, essendo resistenti agli urti, sono una scelta ideale per le costruzioni che richiedono una maggiore robustezza.
Tuttavia, l’uso dei mattoni può comportare anche qualche svantaggio. In primo luogo, il loro peso specifico li rende difficili da trasportare e da posare, richiedendo maggiori sforzi e attenzioni rispetto alle alternative più leggere come il cartongesso. Inoltre, la costruzione di una parete in muratura richiede più tempo e fatica rispetto alla semplice montatura di una parete in cartongesso.
Da non sottovalutare anche l’aspetto dell’irreversibilità: una volta costruita, una parete in muratura è destinata a durare nel tempo, ma potrebbe essere più difficile da rimuovere rispetto ad una parete in cartongesso, che invece può essere facilmente smontata e sostituita.
Cartongesso o muratura: quale scegliere per i lavori in casa?
Se hai bisogno di modificare la disposizione degli spazi interni della tua casa, la prima cosa che devi considerare è il tipo di intervento da effettuare.
Per un lavoro permanente e strutturale, la muratura è la scelta giusta. Per modifiche più rapide e temporanee, invece, il cartongesso è la soluzione ideale. Non solo.
Se sei alla ricerca di un intervento veloce e preciso, il cartongesso è la soluzione perfetta. Grazie alla sua flessibilità, può essere utilizzato per realizzare controsoffitti, pareti e divisori di vario genere, in tempi rapidi e senza dover demolire muri o impiegare una grande quantità di materiali.
Tuttavia, se preferisci un intervento solido e durevole nel tempo, la muratura è la scelta giusta. Anche se richiede più tempo e fatica per essere realizzata, la muratura offre vantaggi come solidità, resistenza agli urti e durata nel tempo. Inoltre, se scegli i mattoni in laterizio, avrai un materiale economico, solido e resistente a compressione.
Ricorda però che sia per la muratura che per il cartongesso, è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti del settore, in modo da avere la garanzia di un lavoro preciso, sicuro e di alta qualità. Contattaci per un parere professionale.
Leave a reply